Pesce spada (Xiphias gladius)
Descrizione
Il pesce spada, unica specie della famiglia Xiphiidae, presenta corpo allungato caratterizzato da un prolungamento della mascella superiore in un rostro a forma di spada appiattita. Il dorso si presenta blu con fianchi aventi riflessi giallastri e ventre di colore bianco sporco. Può raggiungere un peso di oltre i 500 chilogrammi ed una lunghezza totale di oltre 4 metri anche se abitualmente gli esemplari catturati non presentano dimensioni superiori ai 3 metri.
Costumi
È un pesce pelagico, cosmopolita, che predilige le acque tropicali e temperate. Ha abitudini migratorie e solitarie. La sua alimentazione è composta da pesci oltre che da molluschi e crostacei. La pesca avviene con palangari e ami. Nello Stretto di Messina la pesca viene anche praticata con delle tradizionali imbarcazioni, le feluche. Le carni presentano un colore rosato.
Nome scientifico: Xiphias gladius (Linnaeus, 1758))
Denominazione dialettale: Pisci spada
Attrezzo da pesca: Ami e palangari, feluche
Valori Nutrizionali Medi per 100 g |
Energia | 602 kJ – 144 kcal |
Grassi | 6,6 |
di cui acidi grassi saturi | 1,6 |
Carboidrati | 0 |
di cui zuccheri | 0 |
Proteine | 19,6 |
Sale | 0,2 |